Domande Frequenti
Frequently Asked Questions
Perché non posso riprodurre audio a 192kHz tramite la connessione PC-USB?
Perché non posso riprodurre audio a 192kHz tramite la connessione PC-USB?
La connessione PC-USB del dispositivo Rotel prevede due impostazioni USB. L’impostazione predefinita è USB classe 1.0, che funziona correttamente con tracce audio fino a 96kHz. Per le tracce audio a 192kHz, il dispositivo Rotel deve essere configurato dal menu di impostazione per l’audio USB classe 2.0. Se si utilizza un PC Windows, sarà anche necessario verificare che sul computer siano stati installati i driver USB 2.0. Potrebbe anche essere necessario modificare la velocità di campionamento nel computer.
Per gli utenti PC Windows: i driver USB 2.0 sono disponibili nel CD che accompagna l’unità Rotel, oppure è possibile scaricarli qui.
Modifica del dispositivo Rotel in USB classe 2.0
- Dal menu di impostazione, selezionare il menu INPUT SETUP e scegliere l'ingresso PC-USB come sorgente. La modalità audio USB può essere selezionata da AUDIO INPUT.
Modifica della velocità di campionamento nel computer
Se il dispositivo Rotel è già stato impostato su USB 2.0 (e il driver è stato installato, se si utilizza un PC Windows), in questa fase sarà necessario verificare/modificare le impostazioni della velocità di campionamento nel computer.
- Per gli utenti Mac OS X: selezionare Applicazioni -> Utility -> Impostazioni audio MIDI, quindi passare con il mouse sul dispositivo audio Rotel nell'elenco a sinistra nella finestra dei dispositivi audio. Scegliere la voce ""Usa questo dispositivo per l'uscita audio"", a meno che non sia già selezionata. Da questo menu è anche possibile selezionare la velocità di campionamento desiderata. Quindi, per riprodurre file audio ad alta risoluzione, selezionare l'opzione più adatta per questo parametro anche dal menu Formato.
- Per gli utenti Windows: selezionare Start -> Pannello di controllo -> Impostazioni suoni e dispositivi audio -> Riproduzione, quindi selezionare il dispositivo audio Rotel nell'elenco e poi la voce Proprietà. Fare clic sulla scheda Avanzate e selezionare la velocità di campionamento desiderata nella scheda Formato predefinito.
Informazione importante sulla modifica del formato di uscita: poiché la maggior parte delle registrazioni riproducibili da iTunes saranno copie di CD a 44,1kHz, per riprodurle con la velocità originaria l'uscita del computer deve essere impostata su 44,1kHz. Se viene impostata una risoluzione più alta (96kHz, 192kHz, ecc.), il computer convertirà l'audio fino a raggiungere questa risoluzione superiore, rischiando di generare un suono di qualità inferiore. Si consiglia dunque di modificare la velocità di campionamento solo quando si ha intenzione di riprodurre file audio con una risoluzione più alta.
Gli utenti Mac hanno a disposizione pacchetti software, ad esempio Pure Music e Amarra, che permettono di effettuare, tra le altre cose, la riproduzione automatica di file musicali con la loro velocità originaria. In questo modo, non sarà più necessario modificare manualmente il parametro se è necessario riprodurre alternativamente registrazioni a 44,1kHz e 96kHz o 192kHz.